Per alcuni interventi di medicina estetica c’è una stagione consigliata, per altri no. Ecco perché quando senti che è arrivato il momento di chiedere una consulenza al medico estetico, tieni sempre conto che a volte potresti essere costretta/o a posticipare (o anticipare) l’appuntamento con la liposuzione, il peeling o il lifting. Intanto la buona notizia: questo è il momento migliore per fare il grande passo. Perché? Te lo spieghiamo nei prossimi paragrafi!
Perché l’autunno e l’inverno potrebbe essere le stagioni perfette per un intervento estetico
Proprio per le temperature basse che lo caratterizza, l’autunno e l’inverno sono le stagioni più consigliate per sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica. Questo clima, infatti, aiuta a contrastare i gonfiori, per esempio, o aiuta la pelle a evitare l’esposizione ai raggi del sole (nel caso di peeling), infine rende poco fastidiose eventuali guaine da indossare nel periodo post-operatorio. In più, temperature basse o miti favoriscono una ripresa migliore e aiutano la circolazione sanguigna. Quindi, in linea generale, questo che stiamo vivendo è il momento giusto per qualsiasi operazione di medicina estetica. Ma se adesso non sei pronta/o o se devi posticipare il trattamento per altri motivi, anche legati alla salute, ecco stagione per stagione, cosa è consigliato fare e cosa no.

Stagione per stagione, come scegliere quando fare un intervento estetico
L’Inverno
Come anticipato, l’inverno è un ottimo momento per sottoporsi a interventi di chirurgia estetica perché è più facile nascondere eventuali cicatrici e gonfiori, perché si può evitare la luce solare diretta e perché ci sono spesso ponti e vacanze di Natale, che possono essere utilizzati come momento di recupero. L’inverno è la stagione per fare tutto, dal peeling alla liposuzione fino agli interventi al seno.
La Primavera
Se consideriamo l’inizio della stagione, valgono le stesse considerazioni fatte per l’inverno. C’è poi un livello di motivazione che cresce, soprattutto per tutti quegli interventi che riguardano il corpo: è il momento in cui si inizia a pensare alla remise en forme e alla prova bikini. Se quindi vuoi fare una liposuzione o qualsiasi cosa legata al rimodellamento del corpo e del seno o se vuoi scegliere un trattamento anti-cellulite, sappi che i primissimi mesi primaverili sono ancora il momento giusto per farli, lasciando uno spazio di tempo sufficiente tra l’intervento e i primi fine settimana al sole.
L’Estate
Ѐ la stagione in cui fare alcuni dei trattamenti più gettonati negli studi dei medici estetici, come il botox e i filler viso. Il botox, infatti, non va in vacanza e non conosce stagioni. Il trattamento con tossina botulinica può essere fatto anche nei mesi più caldi dell’anno senza problemi legati all’esposizione solare.
L’Autunno
L’autunno è la stagione consigliata dai chirurghi plastici per qualsiasi tipo di intervento perché il clima non è particolarmente freddo, ma nemmeno caldo e umido come in estate. Come già detto, un clima fresco e gradevole aiuta a contrastare il gonfiore tipico di alcuni interventi. Quali interventi quindi fare in autunno? Gli interventi chirurgici mirati al viso, al naso e al corpo in generale.
Leggi anche: Medicina estetica in autunno: quali trattamenti viso sono consigliati?

Quindi qual è il periodo migliore per un intervento estetico?
Da questa analisi, limitata soltanto ad alcune tipologie di interventi, emerge chiaramente che i mesi più caldi andrebbero, se possibile, evitati per tutta una serie di motivi legati caldo che non favorisce il recupero soprattutto se parliamo di gonfiori, senza considerare che per certi tipi di interventi il sole è assolutamente da evitare. Primavera ed estate non sono, per esempio, raccomandabili per eseguire un intervento di liposuzione, blefaroplastica e laser. Ovviamente si è sempre liberi di scegliere l’estate (magari perché è l’unico momento dell’anno in cui ci si può fermare) ma bisogna sempre tenere conto di quanto finora detto e delle indicazioni del medico e del chirurgo estetico. Discorso diverso, invece, se si decide di fare un trattamento contro le rughe del contorno occhi e del viso con i filler di ultima generazione. In questo caso è possibile fare il trattamento anche in estate, sempre facendo attenzione a non esporsi al sole nei giorni successivi (circa una settimana). Hai in mente di andare in vacanza e vuoi fare il filler? Quale che sia la stagione, prenota il tuo appuntamento dal medico estetico un paio di settimane prima della partenza.